Giallorossi n. 79 – Gennaio 1979 |
 |
IN COPERTINA: Paolo Conti alla ribalta. Un portiere tornato più forte che mai, proprio nei confronti diretti con Zoff e Bordon. È bene subito chiarire però che Conti non ama facili pettegolezzi anzi, rifugge con sdegno ogni forma di paragoni. Nel bene e nel male il portiere della Roma è un vero professionista. Ecco perchè le due grandi prestazioni registrate in occasione delle gare con la Juventus e con l’lnter non lo hanno minimamente scosso. Nella foto che dice tutto, Peccenini, Spinosi e Pruzzo si complimentano con il giocatore romagnolo, autore di splendidi se non eccezionali interventi.
|
Giallorossi n. 80 – Febbraio 1979 |
 |
IN COPERTINA: Perché Tancredi in copertina? Il “secondo” di Paolo Conti, il numero uno in Italia, ha fatto il fenomeno contro il Verona in una partita che rivestiva capitale importanza per il futuro della Roma. Ebbene Tancredi, entrato nella ripresa al posto del “baffo” romagnolo, si è reso protagonista di un incontro memorabile. Parate d’eccezioni, interventi volanti tali da suscitare l’ammirazione dei tifosi giallorossi. È quindi, il nostro, un riconoscimento di un portiere che, da un anno e mezzo, vive le sue giornate in silenzio, allenandosi con esemplare scrupolosità. Lo stesso Paolo Conti ne è entusiasta: la stretta di mano tra Tancredi e Superchi: un giusto premio da parte dell’anziano quanto valido portiere veronese al giovane della Roma.
- inserto La voce del Tifoso
- poster di Paolo Giovannelli
- Clicca per leggere il sommarioClicca per chiudere il sommario
3. Sommario / In copertina / Grandi manovre nel calcio-mercato (Gabriele Tramontano)
4. La Roma sarà ancora più forte (Giuseppe Presutti)
6. Vorrei segnare tanti gol (Aldo Falivena)
8. Rocca: sempre giallorosso (Enrico Landolfi)
12. Un centrocampo da scoprire (Nicola Montanaro)
13. Boni, una crisi momentanea (Francesco Campanella)
14. Ugolotti: il momento magico del gol (Raimondo Astarita)
16. Peschiamo il jolly
23. L’ultimo campione di Anzalone
25. Atalanta-Roma
26. Roma-Ascoli
28. Radiografia del girone d’andata
29. Menicucci tra balocchi e profumi (Sal Tramontano)
30. Roma-Verona
33. Milan-Roma
34. Dove sono i protagonisti del passato?
36. I gioielli del Casa lotti (Gabriele Tramontano)
38. Lettere al direttore
40. Roma-Napoli
|
Giallorossi n. 81 – Marzo 1979 |
 |
IN COPERTINA: Perché Andy, il napoletano di Brooklyn sulla copertina di “Giallorossi”? Per il semplice motivo che la “spalla” silenziosa di Renzo Arbore nella trasmissione televisiva de “L’altra domenica” nel breve volgere di un paio di mesi è diventato famoso per la sua filosofia del “bbuono” e del “no bbuono”. La Roma del nostro cuore e dei nostri pensieri non va come tutti si aspettavano dopo gli acquisti di Pruzzo e di Spinosi. Ed è proprio con la faccia “spiritata” di Andy e con il suo “no bbuono!” che vogliamo sintetizzare il periodo nero del club romanista. Al tempo stesso vogliamo aggiungere in segno di speranza e di augurio che la tempesta passerà e tornerà il sereno così come cantava Giacomo Leopardi, il poeta del pessimismo.
- inserto La voce del Tifoso
- poster di Agostino Di Bartolomei
- Clicca per leggere il sommarioClicca per chiudere il sommario
3. Sommario / In copertina / Punto Zero: Dall’altare di Bologna alla polvere con il Catanzaro (Gabriele Tramontano)
4. Forza ragazzi! (f. cam.)
6. È finita la lunga attesa? (Francesco Campanella)
8. Sono Rossi, mi volete (Salvatore Tramontano)
10. Non avremo problemi di svincolo (Enrico Landolfi)
13. Panchine nuove… (Paola Ricci)
14. Meglio lasciare in tempo (Nicola Montanaro)
16. Sarà Rocca il primo acquisto (Giorgio Martino)
18. In ricordo di Aristide Coscia
23. Il personaggio-Agostino (Sandro Ciotti)
24. Scarnecchia l’atipico (Raimondo Astarita)
25. Il “Gazzettino” è romanista (Felice Borsato)
26. Le punizioni da K.O.
28. Bologna-Roma
30. Roma-Catanzaro
32. Se son rose, fioriranno (Mimmo Ferretti)
36. Il Torneo di Viareggio
38. Lettere al direttore
40. Torino-Roma
|
Giallorossi n. 82 – Aprile 1979 |
 |
IN COPERTINA: Omaggio a Loris Boni che, dopo aver conosciuto l’amarezza del ruolo di riserva è tornato prepotentemente ai vertici di un tempo. Per questo gli dedichiamo la copertina nella speranza che prosegua su questo rendimento. Insieme a lui Pruzzo e Ugolotti, gli artefici della riscossa giallorossa e mattatori delle gare decisive con Perugia e Vicenza. Forza ragazzi, siamo con voi.
|
Giallorossi n. 83 – Maggio 1979 |
 |
IN COPERTINA: De Sisti, una vita per la Roma, saluta i tifosi (il nostro poster è più di un omaggio) con Di Bartolomei pronto a raccogliere la sua eredità. È una staffetta ad altissimo livello più che un cambio perché “Picchio”, continui a giocare o meno, resterà sempre nel cuore di tutta la tifoseria giallorossa. Un augurio di cuore e un arrivederci.
- inserto La voce del Tifoso
- Poster di Giancarlo De Sisti
- Clicca per leggere il sommarioClicca per chiudere il sommario
2. Loccisano: non sono un nome altisonante (Mimmo Ferretti)
3. Sommario / In copertina / Punto Zero: Grazie tifoso giallorosso (Gabriele Tramontano)
4. Milan: nella stella c’è un po’ di giallorosso
5. Chi avrebbe voluto la Roma in B (Giorgio Martino)
6. Grazie, Picchio! (Nicola Montanaro) / Chinellato si prenota per la Roma del futuro (Raimondo Astarita)
8. Di Bartolomei come il barbiere di Siviglia (Salvatore Tramontano)
9. Le opere di S. Agostino (Italo Cucci)
10. La Roma ha il pubblico più caldo d’Italia (Francesco Campanella)
12. Bernardini ha la Roma nel cuore (Enrico Landolfi)
16. In ricordo dell’amico “Paolone” / In Jose ho un amico vero… (Gabriele Tramontano)
18. Gli assi che vengono dalla “C-D”
Centro pagina: poster di Giancarlo De Sisti (non presente)
23. Pruzzo, spezzatino e Gazzelloni (Lino Cascioli)
24. Roma-Fiorentina
26. Juventus-Roma
28. Inter-Roma
32. Roma-Atalanta
35. Lettere al direttore
40. Ascoli-Roma
|
Giallorossi n. 84 – Giugno 1979 |
 |
IN COPERTINA: Perché la Sfinge, figura mitologica cara agli egiziani e greci, sulla copertina di “Giallorossi”?
Per il semplice motivo che usciamo in un momento in cui regna ancora Anzalone ma il presidente è Viola. Quindi, non conoscendo il programma dei nuovi dirigenti, ci affidiamo alla Sfinge come a dire: quale sarà il vero volto della nuova Roma? Tra un mese, la risposta.
|
Giallorossi n. 85 – Luglio/Agosto 1979 |
 |
IN COPERTINA: Ravenna. Cerimonia della premiazione del “Bravo ’79” indetta dal “Guerin Sportivo”. La ripresa fotografica “segreta” della speranza Ancelotti con Maldini, allenatore del Parma, società di appartenza del quotato giocatore e Nils Liedholm. Dietro ai due tecnici si intravede il giocatore. Dove sta l’importanza della foto? Nel fatto che il nostro Tedeschi ha impresso nella sua “arma” le immagini di Ancelotti molto prima che la laboriosa trattativa andasse in porto.
- centro-pagina: Calendario della Serie A 1979/80
- Clicca per leggere il sommarioClicca per chiudere il sommario
3. Sommario / In copertina / Punto Zero: Il tifo della Roma? Il più forte acquisto del nuovo presidente (Gabriele Tramontano)
4. Il raduno in sede
6. L’inaugurazione del Centro di Trigoria
8. Il nuovo “governo” della Roma
9. Brunico ’79
10. La parola al “Mister” (Mario Sconcerti)
12. Benetti, la roccia di Liedholm (Enrico Landolfi)
16. Mi chiamo Ancelotti con una L sola (Francesco Campanella)
18. Vedremo se a Pruzzo i… Conti torneranno (Nicola Montanaro)
20. Il calendario della serie A
22. Turone: “Non deluderò le aspettative del maestro” (Mimmo Ferretti)
26. Inchiesta: Giornalisti… allo sbaraglio (Roberto Massaroni)
30. Gli incassi delle società bastano appena per le spese di gestione (Mino Mulinacci)
32. Una nave carica di… (Salvatore Tramontano)
34. Via ad un nuovo corso! (Mimmo Ferretti)
37. Liedholm aspetta Rocca (Massimo Loiacono)
39. Lettere al direttore
40. Benetti e Santarini: la roccia e la continuità
|
Giallorossi n. 86 – Ottobre 1979 |
 |
IN COPERTINA: Nei due fotocolor di “Giallorossi”, momenti esaltanti della nuova Roma. In copertina: un magnifico stacco di testa di Roberto Pruzzo, attorniato dagli angeli custodi Bet e Collovati. Vicino al centravanti, che sotto la guida di Liedholm ha ritrovato lo smalto dei giorni migliori, si intravedono Ancelotti e Bruno Conti. In controcopertina: la doppia magistrale parata di Albertosi su l’uno-due di Pruzzo e Ancelotti. L’ex attaccante rossoblu esulta persino per il gol che sembra fatto ma Albertosi è sempre lui…
|
Giallorossi n. 87 – Novembre 1979 |
 |
IN COPERTINA: Perché la foto di Paolo Conti in prima pagina? Non certo per sottolineare il gesto polemico del portiere nei confronti dei tifosi della “Tevere”. Allora? Paolo Conti, in questa immagine emblematica applaude alla nuova difesa giallorossa formata da Tancredi, Rocca e Peccenini. Il titolare è lui, senza dubbio alcuno ma Tancredi merita un giorno di gloria e una “copertina” di “Giallorossi” al pari di Rocca e Peccenini. Non vi pare?
- poster di Bruno Conti
- Clicca per leggere il sommarioClicca per chiudere il sommario
3. Sommario / In copertina / Punto Zero: Viola d’amore (Gabriele Tramontano)
4. L’altra faccia della Roma (Salvatore Tramontano)
6. I mali della città (Ezio De Cesari)
8. Il caso Paolo Conti (Giuseppe Presutti)
10. Benetti lo scontroso (Luigi Ferrajolo)
12. Ma poi è così difficile? (Francesco Campanella)
14. Come prima, meglio di prima? (Alessandro Vocalelli)
16. La storia di Turone (Enrico Landolfi)
23. Bancoroma, azienda sportiva
24. Ugolotti dopo il boom… (Carlo Lisi) / Arrivò un giorno con Sbardella (Renato Spirito)
26. Salvato da … Cordova (Mimmo Ferretti)
28. Roma-Bologna
30. Napoli-Roma
32. Roma-Torino
34. L’indimenticabile “Piedone” (Raimondo Astarita)
36. Lo sbaglio di Agnolin (Mario Pennacchia)
40. Udinese-Roma
|
Giallorossi n. 88 – Dicembre 1979 |
 |
IN COPERTINA: Romeo Benetti in piena azione nel corso della partita interna con l’Ascoli. L’azzurro (Bearzot non si è dimenticato del “vecchio” alfiere) dopo un inizio di stagione non brillante, sembra aver ritrovato in queste ultime esibizioni la grinta e la forma fisica che lo hanno reso famoso. “Forza Romeo” ha gridato la Curva Sud e Benetti ci ha dato dentro, come solo lui sa fare.
- poster di Carlo Ancelotti
- Clicca per leggere il sommarioClicca per chiudere il sommario
2. Rocca, il coraggio di continuare (Nello Governato)
3. Sommario / In copertina / La lezione di una giornata di Coppa Italia (Gabriele Tramontano)
4. La Roma io la vedo cosi (Ezio De Cesari)
6. In alto con tre rinforzi (Giuseppe Presutti)
8. B. Conti difende Pruzzo (Raimondo Astarita)
10. Un orso chiamato Romeo (Lino Cascioli)
12. Roma-Lazio
14. Catanzaro-Roma
16. Perugia-Roma
18. Il “bimbo” aspetta di incontrare il Papa (Mimmo Ferretti)
23. Un jolly ad hoc per la zona (Alessandro Vocalelli)
24. Tancredi, l’amico di P. Conti (Enrico Landolfi)
27. Tutti contro la violenza (Salvatore Tramontano)
28. Non siamo terroristi (Francesco Campanella)
30. Un momento di riflessione
34. Il derby dell’amicizia
35. Roma-Ascoli
36. Lodigiani, una società che pensa al futuro (Carlo Lisi)
38. Lettere al direttore
40. Milan-Roma di Coppa Italia
|