Poster o non poster…

Sostanzioso aggiornamento per quanto riguarda i poster, almeno quelli dal 1978 in poi, Massimo Germani, romanista e, soprattutto, giallorossista * di indubbia fede, ha consultato la sua collezione e ci ha dato alcune informazioni sulla presenza o meno di questi allegati che per la loro natura instabile (venivavo spesso rimossi dal centro pagina) sono sempre stati il tallone di Achille del sito.
Nessuno è perfetto (altrimenti, avremmo tifato altre squadre!) quindi, siamo sempre disponibili a correzioni, aggiunte e quant’altro tramite la pagina dei Contatti.
Anticipiamo che mancano informazioni di alcuni poster del 1972 e di uno del 1973, ma è poca roba e ci arriveremo quanto prima. Abbiamo anche informazioni inerenti i numeri ancora da pubblicare, ma le tratteremo al momento opportuno.
Creata un’apposita immagine per i poster non inclusi nelle pubblicazioni; per quanto riguarda le immagini dei poster veri e propri, ci stiamo industriando.

Grazie Massimo.

* giallorossisti è un aggettivo coniato al volo da Massimo Izzi durante una telefonata e che abbiamo adottato più che volentieri.

Giallorossi n. 142 – Aprile 1985

Riprendiamo l’inserimento delle pubblicazioni da dove l’avevamo sospeso, oggi vi proponiamo Giallorossi n. 142 – Aprile 1985.

Il poster è diviso in tre foto di altrettante coreografie usate per gli incontri: Lazio-Roma 1-1 del 24 marzo 1985 (in alto); Juve-Roma 2-2 del 4 dicembre 1983 (a sinistra); Roma-Juve 1-2 del 6 marzo 1983 (a destra).
Un differente scatto di quest’ultima coreografia è stato usato per la copertina panoramica del n. 121 – Marzo 1983, visibile a fondo articolo.

IN COPERTINA: Il presidente Viola scruta l’orizzonte alla ricerca della Roma che fu… Noi restiamo in attesa di notizie. Ancora fiduciosi.

Giallorossi n. 14 – 15 novembre 1972

Con questo Giallorossi n. 14 – 15 novembre 1972 finisce il nostro viaggio nei primi due anni di vita della rivista, ma è un finale con il botto, perché con questo numero vi proponiamo sia l’inserto Il cammino della Roma, fascicolo 4, da pag. 25 a pag. 32, che (udite udite, anzi, leggete leggete), il manifesto contenuto all’interno della pubblicazione, quello dedicato alla Curva Sud che, al momento, è ancora in fase di elaborazione, ma che aggiungeremo quanto prima.

Ringraziamo nuovamente Gabriele Pescatore per averci gentilmente e generosamente fornito questi preziosi pezzi della sua collezione.

IN COPERTINA: Un atteggiamento di Spadoni che compendia, in un sol gesto, l’andamento di questo strano derby. Il riminese è in ginocchio e sembra disperarsi, mani alte in segno di resa. Certamente è stata una brutta sorpresa per i tifosi giallorossi vedere una Roma così proprio nella partita più sentita ed attesa del campionato. Ma ci auguriamo che si sia trattato di una semplice «distrazione» e che fin da domenica la squadra possa riprendere il suo cammino.

Giallorossi n. 4 – 1° marzo 1972

La copertina di Giallorossi n. 4 – 1° marzo 1972 è dedicata a Giuliano Taccola nel terzo anno dalla sua scomparsa (16 marzo 1969).
Al giocatore è dedicato anche l’inserto all’interno della rivista e, per quel che ne sappiamo, è il primo nel formato gigante nella storia della rivista.
Non lo abbiamo in archivio, ma è possibile vederlo appeso al muro di molte foto d’epoca, come quello nel R.C. Val Melaina alle spalle di Helenio Herrera, già segnalato nell’articolo di presentazione del Giallorossi n. 9 – 1° giugno 1972 e che riproponiamo a fondo pagina. La foto del manifesto sembra essere la stessa della copertina.

A causa dei ritardi per l’assegnazione della carta, da questo numero il prezzo cala da Lit. 300 a 250, a fronte di una riduzione della pagine da 62/64 a 32, come spiegato nello specchietto a pag. 2.
Il prezzo tornerà a Lit. 300 dal n. 1 (17) – 1° gennaio 1973, sempre con 32 pagine, ma che aumenteranno a 40 dal n. 25 – 20 settembre 1973, con un ritocco a Lit. 350.

Grazie a Gabriele Pescatore per averci fornito la rivista.

IN COPERTINA: Molti lettori ci avevano chiesto, a voce e per lettera, un ricordo dell’indimenticato Giuliano Taccola. Abbiamo cercato di fare cosa gradita dedicando al giocatore prematuramente scomparso una copertina di Giallorossi.
Il manifesto di Giuliano Taccola nel Roma Club Val Melaina

Giallorossi n. 3 – 1° febbraio 1972

Vista la situazione questa Pasquetta la passeremo a casa, ma potremo consolarci leggendo Giallorossi n. 3 – 1° febbraio 1972.

Il poster è quello di Walter Franzot che non è presente in archivio.

Grazie a Gabriele Pescatore.
Ci rileggiamo venerdì prossimo.

IN COPERTINA: Franzot ha avuto un inizio sfortunato: l’infortunio alla gamba lo ha tenuto lontano molto tempo dai campi di gioco: ora ha ripreso in pieno e sta dimostrando di essere elemento insostituiblle per il gioco della Roma.

Giallorossi n. 2 – 15 gennaio 1972

Dentro l’uovo di Pasqua vi abbiamo inserito Giallorossi n. 2 – 15 gennaio 1972, speriamo sia stata una gradita sorpresa.

Come la copertina, anche il poster è dedicato a Francesco Scaratti, purtroppo non lo abbiamo, ma sappiamo che esiste.

Sempre grazie a Gabriele Pescatore.

Buona Pasqua.

IN COPERTINA: Franco Scaratti un elemento prezioso per qualsiasi squadra ma preziosissimo per la Roma grazie al suo rendimento costante, alla generosità delle sue prestazioni. Un atleta che tutte le squadre vorrebbero avere.

Giallorossi n. 1 – 1° gennaio 1972

Come già accaduto per le passate festività natalizie, per queste pasquali cominciamo dal venerdì santo aggiungendo sul sito la prima emissione del 1972, cioè: Giallorossi n. 1 – 1° gennaio 1972.
Purtroppo, non abbiamo ancora rimediato l’ultimo numero del 1971 (7 – 15 dicembre 1971), ma non disperiamo.

Nel periodo relativo alle prime pubblicazioni – e come, ormai, ben sappiamo – veniva (più o meno) rispettato l’abbinamento: copertina = poster e infatti al suo interno era contenuto il poster di Elvio Salvori che a noi manca, ma che abbiamo visto in giro per la rete.

Questo numero è stato gentilmente fornito da Gabriele Pescatore che ringraziamo per la disponibilità.

IN COPERTINA: Elvio Salvori, il motorino animatore del centrocampo: quest’anno le sue prestazioni sono state alterne ma indubbie sono le sue qualità tecniche e agonistiche. Quando sarà in piena forma tutta la squadra se ne gioverà.

Giallorossi n. 141 – Marzo 1985

Giallorossi n. 141 – Marzo 1985 sarà l’ultima pubblicazione per il 1985: da venerdì prossimo (e per un paio di settimane) effettueremo una pausa in favore di uno dei nostri consueti salti nel passato (più passato di quello in linea oggi!)

Poster di Maurizio Iorio.

IN COPERTINA: Sven Goran Eriksson, come un leone in gabbia. Per la prossima stagione ha già fatto capire che se non andrà in panchina potrebbe anche lasciare la Roma. Ne vale la pena?

Giallorossi n. 139 – Gennaio 1985

Come già citato dal commento di copertina di Giallorossi n. 139 – Gennaio 1985, quattro giovani giocatori si allenano in una Trigoria imbiancata dalla nevicata del 6 gennaio 1985. Evento speciale per la città e dintorni, la precedente di simile intensità fu a marzo del 1971.

Poster di Emidio Oddi.

IN COPERTINA: Paolo Petitti, Giuseppe Giannini, Ubaldo Righetti e Antonio Di Carlo si divertono sulla neve che ricopre il campo di Trigoria.