Giallorossi n. 150 – Aprile 1986

Eccoci giunti all’ultimo numero uscito in edicola: Giallorossi n. 150 – Aprile 1986, la copertina è dedicata a Cerezo che, come abbiamo già scritto, andrà alla Sampdoria. Lo scatto è preso dal già citato Roma-Juve del 16 marzo 1986, sullo sfondo si vede la coreografia che ha interessato tutti i settori dello Stadio.

L’ultimo poster è dedicato a Ciccio Graziani, tenace, grintoso, combattivo… non poteva essere nessun altro che lui.

IN COPERTINA: Toninho Cerezo dopo tre anni lascia la Roma.

Mi si permetta…
Questo lungo cammino fatto di ricordi – belli o brutti che siano stati – sta ormai giungendo alla fine. Non è concluso perché manca ancora qualcosa da inserire che abbiamo in archivio (una, sono convinto, vi stupirà), una mezza dozzina di poster ancora da scannerizzare… e quel n. 7-1971 che ci sta togliendo il sonno, ma che prima o poi sarà nostro!
Per quanto mi riguarda, intervengo personalmente (ecco il significato del titolo) per ringraziare tutti gli amici che ci hanno aiutato con il materiale da inserire nel sito, soprattutto Aldo Bianconi e Pino Belviso, due fratelli maggiori di quelli veri, generosi e disinteressati, proprio come quelli che ti insegnano ad andare in bici senza rotelle o come si baciano le ragazze, ma ci sarà un articolo a parte per i ringraziamenti.
In quest’ultimo numero, in un articolo dedicato ai Club, precisamente a pag. 34, c’è il Roma Club Trionfale, quello del mai dimenticato Nando Castellucci, padre di due amiche mie e dei miei fratelli/sorelle maggiori e, al contempo, suocero di Roberto Venturelli detto “er Coca Cola”. Come non bastasse, la sede del Club era di fronte alle mie finestre di casa che è anche il palazzo di mia suocera. Quante coincidenze, vero? Non avete idea di quanti amici (ma anche amiche) ci scrivono perché rievocano assieme a noi quell’incontro o ricordano un giocatore, si sono ritrovati nelle pagine delle riviste, nelle foto dei “lupacchiotti”, oppure hanno visto un loro caro che non c’è più.
È questo il traguardo che ci siamo posti ideando, progettando e realizzando il sito: ricordare, testimoniare, documentare e posso affermare – con immensa soddisfazione – che l’abbiamo raggiunto.
Grazie a tutti e forza Roma.
Fabio.

Giallorossi n. 149 – Febbraio/Marzo 1986

Ultimo “doppio colpo” in questo Giallorossi n. 149 – Febbraio/Marzo 1986, infatti sia la copertina che il poster sono dedicati a Roberto Pruzzo immortalato in uno scatto effettuato durante l’incontro Roma-Juventus 3-0 del 16 marzo 1986, partita memorabile non solo per il risultato, ma anche per la coreografia mozzafiato da parte dei tifosi. I marcatori furono Graziani, Pruzzo e Cerezo che nelle interviste post-partita raccontò che la dirigenza lo aveva, di fatto, liberato dal vincolo con la società. Andò alla Sampdoria, dove in sei anni, grazie anche alle sue 145 presenze e i suoi 14 gol, aiutò a vincere uno scudetto, due Coppe Italia, una Supercoppa italiana e una Coppa delle Coppe, senza contare quello che vinse in seguito con il San Paolo.
Non ci riesce difficile immaginare che lo stesso “consigliori” dallo spiccato intuito usò l’identico metro di giudizio per dare Ancelotti come giocatore finito e mandarlo a stra-vincere con il Milan.
Chi può negare che la Roma sia una società generosa?

IN COPERTINA: Pruzzo capocannoniere ritrovato della Roma di Eriksson.

Poster: ultimi aggiornamenti

Falcão e Conti - Giallorossi n. 115 – Luglio/AgostoL’amico Massimo Germani ci ha inviato anche le foto fronte e retro del poster inserito nel n. 115 – Luglio/Agosto 1982 e, come anticipato qualche articolo fa, è identico a quello presente nel n. 113, cioè Paulo Roberto Falcão e Bruno Conti con le maglie delle rispettive Nazionali di Calcio, ma con l’aggiunta della scritta “Spagna ’82 – I migliori del ‘Mundial'”, e sul retro, anziché i dati del Campionato del Mondo di Calcio 1982 così come avevamo scritto, ci sono sempre dei dati, ma quelli del Campionato di Calcio 1981/82 disputato dalla Roma con i risultati partita per partita, marcatori, presenze, classifica, etc.
Scheda Campionato 1981/82 - Giallorossi n. 115 – Luglio/Agosto

Giallorossi n. 148 – Gennaio 1986

Questo Giallorossi n. 148 – Gennaio 1986 è il primo numero dell’ultimo anno di pubblicazioni della rivista che, oltretutto, regala anche un mistero: in copertina è annunciato il poster di Sebino Nela e, infatti, è presente all’interno del numero che ci ha fornito Aldo e sul bordo inferiore sinistro c’è anche la scritta: “Supplemento al n. 148 di ‘Giallorossi’ Foto Crescenzi Stampa: Lito Service Fiorani – Roma”, sembrava tutto a posto, ma Pino ci ha dato un secondo poster “sciolto” di Antonio Di Carlo, che nei dati – sempre sul bordo inferiore sinistro – riporta: “Supplemento al n. 148 di ‘Giallorossi’ Foto Ceci/Calzuola – stampa Lito Service Fiorani”. Era, indubbiamente, destinato alla scomparsa sezione Orfanelli, ma in tempi recenti Massimo ci ha informato che all’interno del n. 148 in suo possesso è presente proprio quest’ultimo di Di Carlo.
Per non creare ulteriore confusione decidiamo, salomonicamente, di abbinare entrambi i poster allo stesso numero in attesa di ulteriori sviluppi e adeguandoci a un famoso tormentone pubblicitario per un gelato negli anni ’90: «Tu is megl che uan», li trovate gemellini gemellini uno accanto all’altro nella sezione Poster.

IN COPERTINA: Boniek inseguito da Cerezo. Chi taglierà per primo il traguardo della riconferma?

Giallorossi n. 145 – Ottobre 1985

Numero di inizio campionato il Giallorossi n. 145 – Ottobre 1985 in linea oggi.
Stavolta, gli inserti sono ben due: il poster di Zbigniew Boniek, fotografato mentre supera agilmente il contrasto di Cesare Prandelli nell’incontro Atalanta-Roma 1-2 dell’8 Settembre 1985 e il centro-pagina con il Calendario della Serie A 1985/86, entrambi visionabili nella sezione Poster.

IN COPERTINA: Roberto Pruzzo e Zibì Boniek si abbracciano dopo un gol della Roma. La speranza dei tifosi giallorossi è che una simile scena possa ripetersi nel corso del campionato centinaia di volte.

Poster: aggiornamenti

Paolo Giovannelli - Giallorossi n. 80 - Febbraio 1979Riprendiamo l’argomento dell’articolo Poster o non poster, cioè i poster a noi mancanti o le riviste che non li contengono affatto, poiché l’ottimo Massimo Germani ci ha inviato due foto di altrettanti poster, il primo è quello di Paolo Giovanelli (che vedete qui a sinistra come “copertina” di questo articolo), abbinato al n. 80 – Febbraio 1979. Nel succitato articolo abbiamo scritto che era il primo poster di un giocatore con la maglia Pouchain, errore nostro (non lo avevamo ancora visto), il giocatore indossa una bellissima Umbro traforata, con numerazione arancione e lupetto di Gratton, usata solo in due incontri del Campionato 1978/79 e un paio di Coppa Italia. La foto è stata scattata prima di Roma-Milan 0-3 dell’8 ottobre 1978. Nella foto è leggibile anche la dedica: «Un saluto ai lettori di “Giallorossi” dal vostro amico. Paolo Giovannelli».
A questo punto il primo poster di un giocatore indossante la maglia Pouchain torna ad essere (definitivamente) quello di Agostino Di Bartolomei.
Grazie a Francesco De Santis per aver confermato i dati su questa maglietta che, in tessuto e grafica simile, è stata usata già dal 1976/77.
A fondo articolo è presente anche la foto del secondo poster protagonista dell’articolo, allegato al n. 88 – Dicembre 1979 che sapevamo già essere quello di Carlo Ancelotti in azione, ma anche questo non lo avevamo mai visto da vicino e a colori. La foto è stata scattata durante l’incontro Perugia-Roma 3-1 dell’11 Novembre 1979.
Oltre alle foto, che non inseriremo nella sezione poster (ma prima o poi saranno passate allo scan, emergenza sanitaria permettendo), Massimo ci ha anche informato che il manifesto inserito nel n. 115 – Luglio/Agosto 1982 è lo stesso incluso nel n. 113 – Maggio 1982, cioè quello di Bruno Conti e Falcao con le divise delle rispettive nazionali, ma con l’aggiunta della scritta «Spagna ’82 – I migliori del “Mundial”» e sul retro tutti i dati del Campionato del Mondo di Calcio 1982 appena concluso.
Carlo Ancelotti - Giallorossi n. 88 - Dicembre 1979

Giallorossi n. 144 – Luglio/Agosto 1985

Numero estivo con la consueta campagna cessioni e acquisti e tra questi ultimi, finalmente, è arrivato Zibì Boniek, così come annunciato anche dalla foto di copertina del Giallorossi n. 144 – Luglio/Agosto 1985 che lo ritrae con già indosso la maglia giallorossa.

Il centro pagina con i movimenti del calciomercato per la Serie A e la mappa dei ritiri è consultabile a fondo articolo.

A quanto sembra il poster non è stato incluso nemmeno in questo numero.

N.B.: Per un mero refuso nella composizione tipografica dell’epoca le pagg. 22 e 23 sono state stampate come 23 e 24, problema corretto in fase di elaborazione dei file immagine.

IN COPERTINA: Zibì Boniek finalmente è arrivato a Roma, anche se con qualche anno di ritardo. Ma il polacco con chi farà coppia nella squadra di Eriksson? Con Cerezo o Falcao? Il 26 sapremo.
Giallorossi n. 144 - centro pagina

Giallorossi n. 143 – Maggio/Giugno 1985

Doppia mensilità per questo Giallorossi n. 143 – Maggio/Giugno 1985, uscito in ritardo per un cambio di veste grafica sia interna, che esterna a partire dal logo dello sponsor di un famoso whisky che affiancherà quello della rivista sino alla fine delle pubblicazioni e verrà inserito anche nei poster (spiegazioni nell’articolo di fondo sulla rubrica “Punto Zero” a pag. 5).
A tal proposito, sembra che l’allegato in questo numero non sia stato incluso.
La rivista è listata a lutto per la strage dell’Haysel.

IN COPERTINA: Bruno Conti in compagnia dei figli Andrea e Daniele festeggia la firma del contratto che lo lega alla Roma per altri tre anni.