Sarà un fine 2023 (ma anche inizio 2024) ricco di novità e di aggiunte a cominciare da una che tanto novità non è visto che è presente nel nostro sito dal 5 aprile 2021.
Nell’articolo che annuncia la pubblicazione del Giallorossi n. 3 – 1° febbraio 1972, abbiamo scritto che la rivista era senza poster, invece, elaborando il materiale che aggiungeremo nelle prossime settimane, abbiamo notato che era stato inserito nell’archivio interno al sito e se ne stava lì buono e tranquillo aspettando il suo turno per essere pubblicato.
Erano giorni di fuoco dove scannerizzavano, elaboravamo, inserivamo e pubblicavamo di continuo, una dimenticanza è più che lecita, quindi, dopo ben due anni e otto mesi (o, se preferite, cinquantun anni e dieci mesi) ecco a voi – seppure con notevole ritardo – il poster di Walter Franzot nello splendore della colorazione disponibile all’epoca.
Ci rileggiamo lunedì prossimo per iniziare a pubblicare, ufficialmente, le novità previste.
Ciao Aldo
Comunichiamo la prematura scomparsa di Aldo Bet, stopper roccioso, nella Roma dal 1968 al 1973.
Porgiamo le nostre sentite condoglianze alla famiglia.
Ciao Alberto
Quattordici anni con i colori Giallorossi, non si dimenticano tanto facilmente.
Fai buon viaggio.
Sentite condoglianze alla famiglia.
Ciao Mister
Sia da giocatore (troppo presto), che da allenatore (troppo tardi), non è mai apparso sulla rivista, se non da avversario, ma non potevamo esimerci dal dover dare l’ultimo saluto al Mister Carlo Mazzone, romano e romanista.
Ci mancherà.
Sentite condoglianze ai suoi cari.
Foto di Getty Images presa dal sito Esquire.
Quarant’anni fa, oggi…
Non siamo un sito di News, né di aggiornamenti tempestivi (l’ultimo articolo risale a quasi due anni fa, il 20 giugno 2021), ma un semplice archivio della rivista Giallorossi e proprio su questo fronte, la celebrazione, ci trova già pronti: quale migliore occasione per sfornare quanto abbiamo in archivio a proposito di quel Campionato?
Di seguito qualche link interessante:
la pubblicazione proprio di quei giorni, il n. 123 – Maggio 1983; il poster al suo interno; il libro fotografico ROMA! (leggibile on line) dedicato ai protagonisti della squadra Campione d’Italia, con all’interno il poster-cartolina in omaggio e che fa da immagine a questo articolo; l’inserto La grande festa con le foto dei festeggiamenti per le strade di Roma; e, per finire, altre foto dei festeggiamenti prese dai nostri archivi personali.
Quaranta volte auguri a tutti noi.
Ciao Luis
Manifesto della Curva Sud
L’allegato, che misura 63,8 x 44 cm., è un documento di inestimabile valore per noi tifosi perché mostra la Curva Sud di quasi 49 anni fa e, per di più, a colori.
Grazie al nostro Aldo Bianconi per questo regalo.
Fotografie: ritiro a Buscate, ottobre 1980
Le foto sono state scannerizzate dal formato 15×10 cm. e non hanno subito alcun ritocco proprio per lasciare colori, atmosfere e persino difetti del periodo. Ovviamente, sono state ruotate, ritagliate e virate alla migliore tonalità di colore quel tanto da renderle “leggibili”.
Grazie Pino.
Adesivo pubblicitario, 1985
La data dovrebbe essere 1985, visto che la presentazione sul retro vanta “una anzianità di servizio di 14 anni”, sul fronte c’è la stessa foto usata per il poster del 1983 Una squadra, una città privato della parte del campo nella zona inferiore, la parola ROMA è stata ricolorata in nero e spostata in alto, mancano la lista dei giocatori e il logo della testata.
Sul retro è visibile la copertina del n. 118 – Dicembre 1982 e la succitata presentazione che recita:
«Caro tifoso,
mi conosci? Nel dubbio mi presento. Sono “GIALLOROSSI”, la rivista di tutta la tifoseria romanista, ho una “anzianità” di servizio di 14 anni di ininterrotta pubblicazione. Ho seguito la squadra del tuo cuore anche nei momenti difficili e drammatici, dimostrando un attaccamento ai nostri magnifici colori unico nella nostra città.
Ora gioisco con te per il felice momento che sta attraversando la nostra squadra.
Piacerebbe anche a me fare la tua conoscenza e stare tra le tue mani; se vuoi puoi trovarmi in edicola ogni mese. Ciao,»
Ancora più in basso, poco leggibile perché tagliato, si legge «a presto… Forza Roma!»
Al momento, lo destiniamo nella sezione Miscellanea, poi si vedrà.
Grazie a Aldo per averlo messo a disposizione.
Giallorossi n. 150 – Aprile 1986
L’ultimo poster è dedicato a Ciccio Graziani, tenace, grintoso, combattivo… non poteva essere nessun altro che lui.
IN COPERTINA: Toninho Cerezo dopo tre anni lascia la Roma.
Mi si permetta…
Questo lungo cammino fatto di ricordi – belli o brutti che siano stati – sta ormai giungendo alla fine. Non è concluso perché manca ancora qualcosa da inserire che abbiamo in archivio (una, sono convinto, vi stupirà), una mezza dozzina di poster ancora da scannerizzare… e quel n. 7-1971 che ci sta togliendo il sonno, ma che prima o poi sarà nostro!
Per quanto mi riguarda, intervengo personalmente (ecco il significato del titolo) per ringraziare tutti gli amici che ci hanno aiutato con il materiale da inserire nel sito, soprattutto Aldo Bianconi e Pino Belviso, due fratelli maggiori di quelli veri, generosi e disinteressati, proprio come quelli che ti insegnano ad andare in bici senza rotelle o come si baciano le ragazze, ma ci sarà un articolo a parte per i ringraziamenti.
In quest’ultimo numero, in un articolo dedicato ai Club, precisamente a pag. 34, c’è il Roma Club Trionfale, quello del mai dimenticato Nando Castellucci, padre di due amiche mie e dei miei fratelli/sorelle maggiori e, al contempo, suocero di Roberto Venturelli detto “er Coca Cola”. Come non bastasse, la sede del Club era di fronte alle mie finestre di casa che è anche il palazzo di mia suocera. Quante coincidenze, vero? Non avete idea di quanti amici (ma anche amiche) ci scrivono perché rievocano assieme a noi quell’incontro o ricordano un giocatore, si sono ritrovati nelle pagine delle riviste, nelle foto dei “lupacchiotti”, oppure hanno visto un loro caro che non c’è più.
È questo il traguardo che ci siamo posti ideando, progettando e realizzando il sito: ricordare, testimoniare, documentare e posso affermare – con immensa soddisfazione – che l’abbiamo raggiunto.
Grazie a tutti e forza Roma.
Fabio.