Archivi categoria: Roma Sport

La rivista sorella maggiore di Giallorossi, pubblicata da settembre 1970 a giugno 1971.

Roma Sport n. 3 – Aprile 1971


Sorvolando sul “brutto / buono” nel commento di copertina e reiterato nell’articolo a pag. 30 all’indirizzo di Scaratti, non ci sono notizie di rilievo in questo Roma Sport n. 3 – Aprile 1971:

  • l’ennesimo cambio di denominazione dell’editore in “Editore Gianni Stella”;
  • il solito mistero toponomastico: la redazione, l’amministrazione e la tipografia si trovano in via Gallia, 13-E, mentre la pubblicità in via Gallia, 158, si spostano le competenze, ma si resta sempre da quelle parti;
  • le pagine pubblicitarie salgono di una sola unità dalle 13 dello scorso numero alle 14 in quello odierno, sempre su 60 totali;
  • la pubblicazione proviene direttamente dal nostro archivio.

Purtroppo, per quanto riguarda le pubblicazioni di Roma Sport, ci fermiamo qui, manca l’ultimo numero (il 4 di giugno 1971), ma non disperiamo di trovarlo così com’è accaduto qualche settimana fa per il n. 7-1971 di Giallorossi.

A lunedì prossimo per un’aggiunta minore, ma interessante.

SCARATTI: ALTRI DIECI COME LUI…
FRANCO SCARATTI, il brutto, buono di Torre in Pietra: un elemento prezioso per qualsiasi squadra che abbia bisogno di atleti generosi, diligenti, sempre pronti a sacrificarsi per il bene degli altri e della squadra. Ha giocato in tutti i ruoli (tranne quello di portiere) e in tutti ha dato l’apporto del suo innegabile rendimento, della continuità. Un uomo non di classe eccezionale, ma un vero uomo da campionato. Altri 10 come lui e la Roma potrebbe puntare tranquillamente ai più alti traguardi.

Roma Sport n. 2 – Febbraio / marzo 1971

Roma Sport n. 2 – Febbraio / marzo 1971

  • ancora un impercettibile cambio di dimensioni da 30,3 x 23,5 cm. a 30,8 cm. x 23,8 cm. 3 mm. per lato;
  • la sede dell’amministrazione, redazione e pubblicità si è spostata in via Gallia, 13-E, mentre quella della tipografia resta in via Gallia, 158;
  • ennesimo cambio di denominazione dell’editore da Editore «Stella» a Gianni Stella Editore;
  • diminuiscono le pagine pubblicitarie, solo 13 su 60;
  • la pubblicazione proviene direttamente dal nostro archivio.

IN COPERTINA: CAPPELLINI SI È SVEGLIATO.
Renato Cappellini è ritornato a segnare e potrà costituire una importante pedina per la Roma del futuro.

Roma Sport n. 1 – Gennaio 1971

In questo Roma Sport n. 1 – Gennaio 1971, primo numero del 1971:

  • aumenta il prezzo di copertina a Lit. 250 (€ 2,16);
  • il colore del testo del prezzo cambia da giallo a nero;
  • aumentano anche le dimensioni della rivista, da 28,8 x 21,3 cm. a 30,3 x 23,5 cm.;
  • l’impostazione grafica (titolo, emblema, cornici, caratteri, etc.), resta invariata sino a fine pubblicazioni, a voler essere pignoli è più ridotta ai margini (anche per dare uno slancio verticale alla copertina);
  • cambia ancora la denominazione dell’editore, da Editore Giovanni Stella a Editore «Stella»;
  • a pagina 57 e 58, è presente un bollettino postale da ritagliare per richiedere l’abbonamento alla rivista, ma c’è un differente indirizzo: Via Oderzo, 3 che dista 1,4 km. da via Gallia, 158, dove sono tornati: redazione, amministrazione, pubblicità e tipografia;
  • le pagine pubblicitarie sono solamente 14 su 60;
  • la pubblicazione proviene direttamente dal nostro archivio.

Sin dal primo numero del 1970 cambiano anche le tonalità di colore usate per il giallo e il rosso in copertina, a volte più scure, a volte più chiare.

IN COPERTINA: UN BET DA NAZIONALE.
Bet ha sostituito egregiamente Cappelli nel ruolo di stopper tanto da meritarsi la convocazione in «Azzurro».

Roma Sport n. 3 – Novembre / dicembre 1970

In questo Roma Sport n. 3 – Novembre / dicembre 1970 l’unica differenza riscontrata tra questa pubblicazione e le due precedenti è che, finalmente, la prima e la seconda di copertina sono incluse nella numerazione delle pagine, prova ne è che il sommario è nella quinta pagina e riporta esattamente il numero cinque.
Sempre 60 pagine, ma meno pubblicità, solo 14!
Questa pubblicazione proviene direttamente dal nostro archivio.

Addendum: nuovo cambio di indirizzo, la redazione e amministrazione, la tipografia e la pubblicità sono tutte concentrate tra i numeri civici 2, 4 e 6 di via Varallo, una stradina chiusa nella zona di Casalotti, che si trova nell’area nord-ovest di Roma, a ridosso ed esternamente al Grande Raccordo Anulare, sul lato nord di via Aurelia, a mezz’ora d’auto da via Gallia, dov’era la vecchia sede.

Il prossimo appuntamento è per lunedì 22.

IN COPERTINA: QUANDO CALIENTA… DEL SOL.
Luisito Del Sol è l’anima, il motore del centrocampo giallorosso: quando calienta… Del Sol il motore gira a pieno regime. Fortunatamente a Roma non fa freddo come a Torino e abbiamo sempre la speranza di tenere Luisito a sangue caldo…

Roma Sport n. 2 – Ottobre 1970

Sempre dal nostro archivio vi presentiamo Roma Sport n. 2 – Ottobre 1970, dove:

  • le pagine scendono da 68 a 60 (con 18 di pubblicità);
  • anche in questo caso la numerazione non include la prima e la seconda di copertina, ma inizia dalla terza dov’è il sommario;
  • non c’è traccia del poster o inserto alcuno e con molta probabilità non c’è mai stato, prova ne è che le due pagine al centro della rivista riportano rispettivamente i numeri 28 e 29 a differenza della pubblicazione precedente dove le quattro pagine del poster della squadra (sia fronte, che retro), erano incluse nella numerazione:
  • c’è un piccolo cambio nell’intestazione, resta lo scudetto con la lupa e i gemelli, ma scompare il monogramma ASR;
  • manca ancora l’autorizzazione del Tribunale di Roma, ma compare l’editore: Giovanni Stella, omonimo della tipografia;
  • le misure sono aumentate – impercettibilmente – in altezza, da 28,5 x 21,3 cm. a 28,8 x 21,3 cm.

A lunedì 15.

IN COPERTINA: CICCIO FA’ TU!
Cicco Cordova ha saputo sostituire degnamente Capello nel ruolo di regista della squadra qualificandosi come uno dei migliori centrocampisti del campionato.

Roma Sport n. 1 – Settembre 1970

Ebbene sì. Non ve l’aspettavate, eh!
Per il primo giorno dell’anno e, contemporaneamente, il quarto compleanno del sito ci facciamo un regalone:
Roma Sport n. 1 – Settembre 1970.
Roma Sport è a tutti gli effetti il fratello (o sorella, fate voi!) maggiore di Giallorossi ma del quale, sino al 2017, non conoscevamo nemmeno l’esistenza.
Tutto quello che sappiamo a riguardo è riportato nella presentazione sulla pagina dedicata alla rivista.
Di seguito i dettagli su questo primo numero:

  • 68 pagine, incluse le copertine (di cui 24 di pubblicità), attenzione, perché la numerazione parte dalla quinta pagina, ma il pdf deve per forza cominciare a numerare dalla copertina, quindi la pagina 1 (dov’è il sommario) diventa la 5;
  • il formato è 28,5 x 21,3 cm. (quasi un A4, millimetro più, millimetro meno!);
  • il prezzo e di Lit. 200 (€ 1,82 di oggi, anche se il potere di acquisto era differente);
  • nel sommario è riportato il direttore (Remo Gherardi) e non un editore, ma a ben guardare in fondo ai crediti c’è scritto: «In attesa della autorizzazione del Tribunale di Roma.»
    Redazione, amministrazione, tipografia, pubblicità, tutto in via Gallia 158, Roma, sede della Tipografia Stella. Risulterà importante nella breve storia della rivista;
  • in aggiunta – «ci vogliamo rovinare su questa pubblica piassa» – il poster della Roma 1970-71 che è stato inserito anche tra le pagine della rivista per una consecutio numerica. Per ulteriori dettagli vi rimandiamo ad un futuro articolo;
  • il titolo di copertina per tutte e sette le pubblicazioni è ROMASPORT, ma all’interno i redattori usano anche: RomaSport, romasport, ROMA SPORT e Roma Sport, sul sito useremo quest’ultima denominazione;
  • la pubblicazione proviene direttamente dal nostro archivio.

Buon 2024 e buona lettura, ci rileggiamo sabato 6 per un regalino (ino ino), nella calza, anzi nel calzettone!

IN COPERTINA: NELL’ANNO DEL SIGNORE.
Vieri è uno dei nuovi della Roma, quello sul quale puntano di più gli sguardi dei tecnici e dei tifosi. Se questo sarà il suo anno, anche per la Roma risulterà una stagione felice.